Perle incise |
|
Tipiche della Polinesia ( Isole Cook), vengono incise con motivi maori che si ritrovano nei tatuaggi. La provenienza delle perle è dalle isole Tuamotu da 'ferme' che conosciamo per la serietà delle coltivazioni. L'incisione viene eseguita a Tahiti da artigiani Maori che seguono la tradizione polinesiana di incisione sulla madreperla della margaritifea. Dopo l'incisione le perle vengono burattate, una volta con la scorza di cocco e sale, oggi con prodotti in gomma. |
![]() |
![]() |
La qualità delle perle corrisponde alla lettera 'C' per i seguenti motivi:
|
Le incisioni possono essere personalizzate su richiesta. In poco tempo avrete perle coltivate di Tahiti uniche e preziose, con i vostri nomi, logo o numeri ecc. L'incisione pone però i seguenti limiti:
L'incisione viene fatta a Tahiti. I tempi tecnici e i costi per una sola perla incisa sono di conseguenza proporzionati. |
![]() |
Ogni perla incisa è corredata della copia del certificato che ne garantisce la qualità, cioè che lo spessore della perla è quello imposto dal Disciplinare, vale a dire almeno 0.8 mm di perlagione. Nota: Sul mercato di Tahiti si trovano perle incise che di fatto non sono esportabili perchè eseguite su perle 'REBUT', cioè su perle che non passano l'esame radiografico. Queste perle sono destinate al mercato interno ( souvenirs, bigiotteria) la cui vendita è proibita per mancanza di qualità
|
|
Rivolgetevi a noi per preventivi su incisioni particolari, ricordando che lavoriamo solo con commercianti. I costi sono contenuti e con una e-mail, telefonata o visitandoci alla Fiera di Vicenza ( Stand N° 113, Pad. 3), potrete rendervene conto. Potremo anche verificare la disponibilità dei diametri delle perle di vostro interesse, di solito 11/12/13/14. Diametri minori come 8 o 9 possono essere utilizzati. Il costo è minore, anche se l'incisione sarò molto piccola e quindi più difficile da vedere. |